ico phone
Scienza e biologia

Quali sono le proprietà del caffè Robusta

Il caffè è, a livello mondiale, un rito, un’abitudine. Si prende appena svegli, o con la speranza di svegliarsi, per iniziare la giornata. È il compagno di tutte le pause a lavoro, un amato dopo pasto e la scusa giusta per andare al bar e incontrare gli amici.

Il caffè è un piacere! Ma, di certo, ogni caffè non è simile ad un altro e il suo gusto varia in base alla varietà di chicco utilizzata, alla sua provenienza e a come viene miscelato.

Sono 4 le specie di Coffea che possono essere utilizzate per la preparazione del caffè: la Coffea Arabica, la Coffea Canephora, la Coffea Liberica e la Coffea Excelsa.

La Coffea Arabica è di certo la più nota varietà di caffè ma anche le altre contribuiscono a rendere una miscela unica nel suo genere.

In questo articolo parleremo della Coffea Canephora nome scientifico che indica la più ben nota Coffea Robusta.

L’appellativo "robusta" ne indica la sua capacità di adattamento e resistenza ai climi secchi e agli attacchi di malattie e parassiti. Tale capacità è dovuta alla sua alta percentuale di caffeina che funge da antiparassitario naturale.

La pianta del caffè Robusta

La Coffea Robusta è una pianta sempreverde con foglie molto grandi (circa 40 cm) che hanno una forma ovale e appuntita. Ha le sembianze di un piccolo albero che può arrivare ad un’altezza di 10 m.

I suoi fiori sono bianchi ed hanno un profumo che ricorda quello del limone e del gelsomino.

I frutti, chiamati drupe, sono simili a delle ciliegie: rossi e con una forma allungata. I suoi noccioli contengono due semi, appunto i chicchi di caffè. I chicchi sono piccoli rispetto a quelli della specie Arabica, tondeggianti e con solco centrale dritto.

Questa pianta è originaria dell’Africa Occidentale ma, al giorno d’oggi, è diffusa in tutta la fascia intertropicale, che va dall’Africa all’Indonesia, dove trova le condizioni climatiche più adatte alla sua crescita.

In genere si trova ad un’altitudine che varia dal livello del mare ai 900 metri. Questo perché, come abbiamo detto, la Coffea Robusta ha la capacità di resistere a malattie e parassiti ma anche a forti sbalzi di temperatura. La temperatura ideale per la sua coltivazione è 24-30 °C.
Un grande produttore di questa varietà è il Vietnam.

Le caratteristiche del caffè Robusta

La Coffea Robusta ha una quantità di caffeina pari quasi al doppio di quella posseduta dalla varietà Arabica e, insieme al fatto che ha meno zuccheri, conferisce alla bevanda un sapore più amaro. Infatti, al gusto e all’olfatto, il caffè Robusta risulta essere più forte e amaro della varietà Arabica.

Dopo la lavorazione e la tostatura dei chicchi, la varietà di caffè Robusta risulta essere molto corposa, scura e cremosa con, a volte, un retrogusto speziato e legnoso. Infatti, è meno aromatico della varietà Arabica per la minor presenza di oli.

Il suo grado di caffeina, a seconda delle varietà e dell’andamento climatico, viene in genere compreso tra l’1,7% e il 3,5-4%.

La maggiore presenza di caffeina rispetto al caffè Arabica rende questa varietà più decisa e intensa permettendo al consumatore di affrontare la giornata con una marcia in più!

Il caffè Robusta viene infatti utilizzato, per gli amanti dei gusti forti, nella preparazione di miscele da assaporare al bar o comodamente a casa anche nella forma di cialde e capsule compatibili con la maggior parte delle macchine da caffè.

Il caffè Robusta nel caffè Mokabar

La varietà di caffè Robusta è molto usata nelle miscele insieme al caffè Arabica: il suo sapore forte e deciso è infatti usato per irrobustire il sapore più aromatico e dolce dell’Arabica. Ma non esiste un solo modo per miscelare queste varietà di caffè! Anche perché il gusto è soggettivo e ogni persona ha le sue preferenze di sapore, aroma e crema.

Noi alla Mokabar offriamo una vasta gamma di miscele con caffè Robusta e Arabica, in diverse percentuali dell’uno e dell’altro in modo da poter accentuare caratteristiche e sapori diversi.

Le nostre miscele sono studiate e migliorate nel tempo, grazie all’esperienza accumulata come mastri torrefattori in modo da garantire un’esperienza sensoriale unica.

Le miscele che proponiamo con caffè Robusta

La miscela Bar che, con il suo sapore delicato e raffinato e la sua crema morbida e sottile, si è conquistata nel 2018 la medaglia d’oro dall’International Institute of Coffee Tasters nella categoria“Espresso Italiano”. È costituita per il 90% dal caffè Arabica proveniente dal Brasile, Guatemala, Nicaragua, Etiopia, Honduras e India e per il 10% dal caffè Robusta con origine indiana. Fa parte della linea storica della torrefazione Mokabar che è possibile apprezzare non solo in diversi bar e ristoranti di Torino ma anche comodamente a casa grazie ai suoi formati da 500 g, 1 e 5 kg.

La miscela Haiti ha un sapore dolce, corposo e raffinato con un’aroma floreale e guarnito da una crema morbida color nocciola. Si compone al 50% della varietà Arabica proveniente dal Brasile e Nicaragua e al 50% della varietà robusta proveniente da India e Vietnam. È possibile gustarla anche a casa grazie al suo formato da 1 kg.

La miscela Extra Mokabar è frutto di un lungo studio di abbinamento di caffè proveniente da diverse parti del mondo. È costituito per il 70% dalla varietà Arabica proveniente da Brasile, Guatemala, Nicaragua, Etiopia, Honduras e India e per il 30% da caffè Robusta proviene esclusivamente dall’India. Il complesso studio di questa miscela ha portato ad un prodotto unico nel suo genere: più resistente alle variazioni climatiche e, inoltre, il suo aroma caramellato, il suo profumo intenso e il suo sapore dolce e delicato rendono questa miscela uno dei fiori all’occhiello della nostra torrefazione.

La miscela Gran Crema, è costituita per il 70% dalla varietà di caffè Robusta provenienti dall’India e dal Vietnam e per il 30% di caffè Arabica proveniente dal Brasile. Già dal nome di questa miscela è possibile intuirne una sua non trascurabile caratteristica: una crema spessa che, insieme ad un sapore intenso, persistente e corposo e ad un aroma di pane tostato, ha reso questa miscela la più amata nell’ambito vending.

La miscela Scelta è costituita per il 90% di varietà Arabica proveniente dall’America Centrale e per il 10% dalla varietà Robusta proveniente dall’India. Il suo sapore delicato e raffinato, la sua crema morbida e il suo aroma al miele la rendono la "scelta" dei clienti della nostra torrefazione che, da anni, la gustano nelle proprie case. È possibile trovare sia il pacco da mezzo chilo, per prepararlo con la classica moka, sia le cialde.

Oltre alle miscele proponiamo anche un monorigine completamente realizzata con la varietà Robusta dal nome Indian Kaapi Royale che è costituita al 100% dalla varietà Robusta proveniente dalle terre indiane (caffè coltivato a circa 1000 m di altitudine). Il suo aroma molto speziato con qualche nota di legno ci riporta alla mente la sua nazione di provenienza. Il suo sapore forte, persistente e corposo è tipico di questa varietà di caffè.