Problemi e soluzione della macchina da caffè da bar

In generale, l’estrazione è il procedimento con il quale l’acqua calda, all’interno della macchina, attraversa la miscela macinata trasformandosi nel caffè in tazzina che tutti conosciamo. L’intera operazione oscilla con una tempistica che va dai 20 ai 30 secondi. Durante questa tempistica di erogazione del caffè espresso, la sovraestrazione e la sottoestrazione, possono dirci molte cose riguardo al nostro caffè. Quando questi tempi sono troppo brevi, ovvero sotto i 20 secondi, il caffè sottoestratto appare meno corposo del classico espresso; la crema tende a dissolversi e il gusto si presenta troppo leggero e poco aromatico. Al contrario, quando l’operazione di estrazione supera i 30 secondi, viene prodotto un caffè dal colore piuttosto scuro, eccessivamente amaro e dallo scarso aroma. La crema tende a disporsi sul bordo e presenta un buco al centro.
Elenchiamo quindi alcune cause e soluzione che possono causare la sovraestrazione, la sottoestrazione, ed altri tipi di problemi che non ci permettono di ottenere un caffè perfetto a mezzo macchina espresso da bar professionale. Partendo da domande che spesso riceviamo:
1 -> possibili cause MACINATORE
1.1-> soluzione MACINATORE
2-> possibili cause MACCHINA
2.1-> soluzione MACCHINA
Perché non vi è erogazione del caffè?
2 - Il filtro potrebbe essere otturato per via della macinazione troppo fine
2.1 - Pulire bene il filtro. Macinare nuovamente il caffè ad una dimensione maggiore.
Perché il caffè esce troppo velocemente?
1 - macinatura caffè troppo grossa
1.2 - Macinare nuovamente il caffè ad una dimensione inferiore
Perché il caffè scende a gocce?
1 - macinatura caffè troppo fine / pressatura caffè eccessiva
1.2 - Macinare nuovamente il caffè ad una dimensione maggiore / Diminuire pressione al momento della pressatura del caffè
2 - doccette ostruite
2.1 - pulire approfonditamente le doccette
Perché il caffè ha la crema troppo chiara?
1 - macinatura caffè troppo grossa / pressatura caffè debole / dose scarsa di caffè nel filtro
1.2 - Macinare nuovamente il caffè ad una dimensione inferiore / Aumentare pressione al momento della pressatura del caffè / Controllare l’erogatore del macinato che faccia uscire la dose corretta di caffè.
2 - temperatura acqua inferiore a 90° / pressione della pompa superiore a 9 atmosfere / doccette otturate / dilatazione fori dei filtri
2.1 - aumentare temperatura dell’acqua, portandola a regime / diminuire la pressione della pompa fino ad ottenere 9 atmosfere / pulire approfonditamente le doccette / sostituire i filtri
Perché il caffè ha la crema troppo scura?
1 - miscela ad alta percentuale di caffè Robusta / macinatura caffè troppo fine / dose elevata di caffè nel filtro / pressatura caffè eccessiva
1.2 questa può essere una scelta volontaria nella miscelazione. Se non di gradimento, sostituire la miscela con una con percentuale maggiore di caffè Arabica / Macinare nuovamente il caffè ad una dimensione maggiore / Controllare l’erogatore del macinato che faccia uscire la dose corretta di caffè / Diminuire pressione al momento della pressatura del caffè
Perché il caffè ha così poca crema?
1 - dose scarsa di caffè / pressatura caffè debole
1.2 - Controllare l’erogatore del macinato che faccia uscire la dose corretta di caffè / Aumentare pressione al momento della pressatura del caffè
Perché la crema del caffè ha una scarsa tenuta e dura poco?
1 - macinatura sbagliata
2 - temperatura dell’acqua superiore a 90°
2.1 - diminuire temperatura dell’acqua, portandola a regime
Perché dal beccuccio escono degli spruzzi?
1 - caffè macinato vecchio
1.2 Eliminare il macinato avanzato e sostituire con un caffè appena macinato
2 - pressione pompa inferiore a 9 atmosfere
2.1 - aumentare la pressione della pompa fino ad ottenere 9 atmosfere
Perché i beccucci erogano in modo differente?
2 - pressione non corretta / ostruzione dei beccucci
2.1 - controllare la pressione della pompa fino ad ottenere 9 atmosfere / pulire approfonditamente i beccucci
Perché il caffè gocciola dal portafiltro?
2 - la guarnizione del sottocoppa cede / potrebbero esserci residui di caffè sul portafiltro / il portafiltro potrebbe essere stato inserito scorrettamente
2.1 - sostituzione della guarnizione del sottocoppa /pulire approfonditamente il portafiltro / sganciare e inserire correttamente il portafiltro
Perché restano fondi di caffè in tazza?
1 - le macine potrebbero essere consumate / macinatura del caffè troppo fine
1.2 . controllare l’usura delle macine ed eventualmente sostituirle / Macinare nuovamente il caffè ad una dimensione maggiore
2 - dilatazione dei fori del filtro / carenza di pulizia tra filtro e portafiltro
2.1 - sostituire il filtro / smontare e pulire approfonditamente il portafiltro